Molti di voi probabilmente conosceranno già il programma, si basa sulle tipiche recensioni che si possono lasciare di luoghi e servizi.
La versione “Google Maps” di questa abitudine ha, secondo me, il grande vantaggio di essere immediatamente fruibile attraverso le Maps di Google.
Chi lascia il proprio contributo deve attendere una breve approvazione, soprattutto quando si ha ancora un punteggio abbastanza basso, più si cresce e più i tempi di attesa si azzerano.
I propri contributi possono essere comprensivi di più informazioni, una rapida valutazione in stelline, una recensione testuale, delle immagini e delle risposte a domande fatte da altri.
Ognuna di queste funzioni assegna un punteggio, in base al punteggio si sale di livello, fino a ieri dal primo al quinto, da oggi si va dal primo al decimo.
I punteggi sono stati ricalcolati, prima avevo 1250 punti ed un livello 5, oggi ne ho circa 12500 ed un livello 7.
Vengono offerti dei “vantaggi” in cambio del proprio contributo, dal 4 in poi ad esempio si possono sfruttare 3 mesi gratuiti di Google Play Musica, un servizio simile a Spotify, ed è proprio grazie a questo omaggio che mentre sto scrivendo ho un rilassante sottofondo musicale offerto da Big G..
Per altre informazioni:
https://support.google.com/local-guides